Il pane toscano a 1 euro al chilo - Intervista a Padre Ottavio Raimondo
N.A.Di.R. informa: "Il pane toscano a 1 euro al chilo"; un nuovo progetto di solidarietà orientato a rappresentare un esempio per tentare di fare emergere il disagio che il caro vita nel quale tutti noi siamo immersi sta procurando ad una larga fascia di popolazione. L'iniziativa è stato attivata a Pianoro (Bologna), grazie alla collaborazione fra il "Centro Formazione e Ricerca Don Milani e Scuola di Barbiano" e la Coop Adriatica.
Diversi gli enti e le associazioni che hanno aderito e patrocinato questo progetto sociale, a partire dal Comune di Pianoro, dalla CGIL e dalla casa editrice EMI.
"Quando qualcuno si muove, nessuno può rimanere fermo"
Leggi la lettera ad Arcoiris in merito al tema
|
N.A.Di.R. informa: già alla fine del 2005 il Centro Formazione e ricerca Don Lorenzo Milani di Vicchio, attraverso il gruppo di Pianoro, riuscì a fare sì che la COOP Adriatica mettesse in vendita il pane toscano ad 1 € al chilo. L'iniziativa, supportata anche dalla EMI , dall' Idea e da N.A.Di.R. , non solo si avviò, ma a distanza di 1 anno persiste e sembra avere riscosso un notevole successo.
Oggi il Paese sta vivendo una fase economica estremamente complicata ed in virtù dell'osservanza del principio di base che i bisogni essenziali della persona (da quello di mangiare a quello di bere, vestirsi, avere un alloggio, curarsi, essere accolto e mai emarginato) vanno salvaguardati, non potevamo non accertarci che la COOP Adriatica, malgrado i rincari dei beni di priam necessità, avesse mantenuto fede all'accordo.
L'incontro con Marco Gaiba che ci ha gentilmente concesso una dichiarazione, ci ha rassicurati in quanto tutti noi possiamo ancora godere dell'offerta che rimane immutata nella distribuzione della COOP Adriatica.
Interviste a cura di Luisa Barbieri: p. Ottavio Raimondo (Direttore EMI-Sermis); Marco Gaiba ( Direttore politiche sociali COOP adriatica)
Produzione: Arcoiris Bologna |